Tutte le news sugli eventi ed iniziative sostenute e promosse dalla Pro Loco di Isola del Liri
http://www.prolocoisolaliri.it/2018/06/01/idiaridellabicicletta/

CondiVisioniDIstanti
ProLoco Isola del Liri con il sostegno di Isola del Liri Creativa ed il patrocinio del Comune di Isola del Liri propongono ai tutti cittadini e i residenti di Isola del Liri il progetto: CondiVisioniDIstanti appunti per un film collettivo In un momento complicato come quello che stiamo attraversando, che ci ha colti all’improvviso e

Piene e alluvioni
In quest’album fotografico alcune immagine storiche che documentano le piene ed alluvioni del Liri succedutesi nel corso degli anni. Cascata Grande in piena, 29 novembre 2012

Visaggi: visi come paesaggi
Si è conclusa ieri domenica 23 giugno, con la premiazione dei vincitori, la seconda edizione del concorso fotografico Scrivilo con la Luce – Visaggi: visi come paesaggi iniziati promosso e prodotta dalla nostra associazione con il patrocinio della Città di Isola del Liri. Il Premio del Pubblico è andato all’opera di Kevin Gesmundo Neverland –

Persone e personaggi
Ritratti e foto di gruppo dei nostri concittadini dei tempi in cui farsi una foto era ancora un evento, un’occasione speciale e termini come selfie e smartphone non erano ancora stati inventati.

Scrivilo con la luce – II Ed.
La ProLoco di Isola del Liri è lieta di annunciare il bando della II edizione del concorso fotografico Scrivilo con la Luce intitolato quest’anno Visaggi, visi come paesaggi. Chiunque può partecipare rispettando il tema proposto e le altre regole esposte nel bando che trovate su questo link insieme alla scheda di iscrizione. Si ha tempo fino al 3 giugno prossimo per iscriversi al concorso. Le opere finaliste saranno esposte dal 15 al 23 giugno prossimi presso il Teatro Stabile Comunale Costanzo Costantini

1° maggio a Isola del Liri
Molti gli appuntamenti in programma ad Isola del Liri per il 1 maggio: si apre con il tradizionale Corteo che sfilerà nel centro della città. Nel pomeriggio alle ore 16:00, presso il Teatro Stabile Comunale Costanzo Costantini, la Banda Musicale L. Macciocchi diretta dal maestro Sandro Taglione offrirà un conerto di apertura per introdurre la

L’industria della carta
Nel corso del XIX secolo, a seguito del riassetto amministrativo realizzato nel Regno di Napoli con Gioacchino Murat, Isola del Liri fu annessa alle sorti politico-amministrative della provincia di Terra di Lavoro. Nel secondo decennio del XIX secolo, Carlo Lefebvre di Pontarlier gettò le basi per lo sviluppo industriale della zona, impiantando qui le prime

Scrivilo con la luce – I Ed.
Ecco le fotografie in concorso per la prima edizione di Scrivilo con la luce – La vita colta sul fatto svoltosi ad Isola del Liri dal 16 al 24 giugno 2018. La nostra Giuria di Qualità ha assegnato, nell’ordine, i Premi della Ciritica a Edoardo Ciuffetta per Il pescatore, ad Antonello D’Alessandro perMadre e figlio.

Isola del Liri nell’arte
A partire dal XVII secolo si diffonde, tra i giovani aristocratici europei, la moda dei grandi viaggi attraverso il continente. Viaggi finalizzati al proprio arricchimento culturale che potevano durare mesi o anche anni. L’Italia, con le sue bellezze naturalistiche ed il suo immenso patrimonio storico, artistico e culturale, fu meta privilegiata di questi viaggi chiamati